fun

[ Salta al contenuto della pagina ]

Access key definite:
Vai alla pagina iniziale [H]
Vai alla pagina di aiuto alla navigazione [W]
Vai alla mappa del sito [Y]
Passa al testo con caratteri di dimensione standard [N]
Passa al testo con caratteri di dimensione grande [B]
Passa al testo con caratteri di dimensione molto grande [V]
Passa alla visualizzazione grafica [G]
Passa alla visualizzazione solo testo [T]
Passa alla visualizzazione in alto contrasto e solo testo [X]
Salta alla ricerca di contenuti [S]
Salta al menù [1]
Salta al contenuto della pagina [2]

Sezione contenuti:

[ Salta al menù ]

Dettaglio procedura

Questa funzionalità permette di visualizzare i dati della procedura selezionata, compresi i documenti relativi al bando, ovvero ai documenti che sono richiesti ai concorrenti. Premendo il pulsante "Lotti" si accede alle informazioni di dettaglio dei lotti facenti parte della procedura.
CONTENUTO AGGIORNATO AL 17/06/2024

Sezione Stazione appaltante

GSSI - Gran Sasso Science Institute
Picasso Mario

Sezione Dati generali

PROCEDURA APERTA TELEMATICA PER LAFFIDAMENTO DI UNA FORNITURA DI CAVITA RISONANTI SECONDO IL MODELLO CERN PATENT N. EP3180966B1 - CIG : B1D16E61A6 - CUP : E19D22000320001
Forniture
Procedura aperta
Offerta economicamente più vantaggiosa
550.000,00 €
550.000,00 €
27/05/2024
24/06/2024 entro le 23:59
14/06/2024
17/06/2024
G00611
In corso

Sezione Comunicazioni della stazione appaltante

  • Pubblicato il 17/06/2024
    R: Richiesta di Informazioni Partecipazione Gara - Quesito 1 D. Nel caso in cui il contratto di avvalimento sia finalizzato soltanto ad acquisire il requisito del fatturato globale, quali informazioni specifiche dovrebbero essere fornite dall'azienda ausiliaria riguardo le risorse che dovrà effettivamente mettere a disposizione del concorrente? Potreste fornire anche delle indicazioni sull'onerosità di questo specifico tipo di avvalimento? R. Limpresa ausiliaria mette a disposizione dellausiliata il complesso della propria capacità economico finanziaria: lausiliaria assolve alla funzione di garantire con le proprie risorse economiche limpresa ausiliata, proporzionalmente al valore dellappalto, mettendo a disposizione la complessiva capacità economico finanziaria al fine di assicurare il buon esito della commessa e non implica necessariamente il coinvolgimento di aspetti specifici dellorganizzazione della impresa, non rendendo obbligatorio indicare uno specifico sostrato di mezzi aziendali da mettere a disposizione per lesecuzione dellappalto. Relativamente all'onerosità del contratto di cui si dice, si fa riferimento all'art.104, comma 1, del nuovo Codice dei contratti pubblici (Decreto Legislativo n. 36/2023) che deve ritenersi rimettere l'eventuale corrispettivo e il suo ammontare alla volontà delle parti. Quesito 2 D. I costi relativi alla licenza CERN necessaria per la produzione del manufatto dovranno essere sostenuti dal concorrente? Se sì, sarebbe possibile avere i dati di contatto del referente CERN a chi inviare la richiesta di preventivo? R. Per la gara in esame lutilizzo della licenza CERN non ha costo. Il CERN permetterà lutilizzo della propria licenza, con relativi dettagli e specifiche tecniche, gratuitamente al soggetto aggiudicatario della gara dappalto e soltanto relativamente alla produzione di cui alla gara in oggetto. Quesito 3 D. Nel capitolato tecnico è specificato che la consegna della fornitura dovrà avvenire 16 settimane dalla data di ricevimento dell'ordine, mentre il capitolato amministrativo prevede 32 settimane. Potreste fornire chiarimenti al riguardo? R. La consegna della fornitura dovrà avvenire entro 32 settimane dalla sottoscrizione del contratto/verbale di avvio dellesecuzione del contratto rispettando lo schema di stati avanzamento indicati nel Capitolato amministrativo e nel Disciplinare di gara. Quesito 4 D. Potreste fornire un elenco delle categorie e classi del Sistema dinamico della pubblica amministrazione ai quali il concorrente e l'impresa ausiliaria dovrebbero essere iscritti per partecipare a questa gara? R. La presente procedura aperta non sarà svolta tramite il Sistema dinamico ma sarà svolta tramite la piattaforma telematica U-Buy, ai sensi dellart. 25, comma 2 del D. Lgs. n. 36/2023 che impone alle stazioni appaltanti di utilizzare piattaforme di approvvigionamento digitale per svolgere le procedure di affidamento e di esecuzione dei contratti pubblici. I concorrenti dovranno possedere il codice ATECO e il codice CPV indicati nel Disciplinare di gara: - codice ATECO come principale o secondario: 25.62.00 lavori di meccanica generale; - CPV: 38970000-5.

[ Torna all'inizio ]